Ovodonazione

Il tuo sogno non si ferma. La solidarietà di altri lo rende possibile.

In cosa consiste?

L’ovodonazione è raccomandata quando le probabilità di raggiungere una gravidanza utilizzando i propri ovociti è molto bassa o il loro utilizzo è impossibile per assenza degli stessi o perché qualche altra condizione controindichi il loro utilizzo. Consiste in una fecondazione in vitro nella quale gli ovuli provengono da una donatrice. Una volta fecondati in laboratorio, la procedura è la stessa di qualsiasi altra FIV. Gli embrioni sono coltivati per alcuni giorni e successivamente trasferiti nell’utero della donna.
In Next Fertility contiamo su una banca di gameti che offre le migliori garanzie e che risponde a tutte le raccomandazioni delle principali società scientifiche nazionali e internazionali. Tutte le nostre donatrici si sottopongono a una esaustiva serie di analisi mediche, test genetici e psicologici prima di essere ammesse al nostro programma di donazione di ovuli. A seconda della provenienza del campione seminale:
  • Ovodonazione con seme della coppia. Gli spermatozoi provengono da un campione seminale del compagno della paziente.
  • Ovodonazione con seme di donatore. Il seme proviene da una banca di gameti.

Per chi è indicato?

  • Età materna avanzata.
  • Menopausa precoce o insufficienza ovarica prematura.
  • Assenza di ovaie: congenita o dopo un’asportazione chirurgica.
  • Fallimenti ripetuti di altre tecniche di fecondazione assistita.
  • Controindicazioni dell’uso dei propri ovuli, per malattia genetica ereditaria, capace di essere trasmessa alla progenie e che non può essere evitata mediante l’uso di Tecniche di Diagnosi Genetica embrionale (PGT).
  • Altro.
Fasi del processo
Creatividad de tres mujeres

Selezione della donatrice

Questa avviene in base alle caratteristiche fenotipiche della ricevente degli ovuli, prendendo in considerazione il suo gruppo sanguigno. Possiamo anche offrire l’opportunità di realizzare un “matching genetico” (test di compatibilità genetica), riducendo ancora di più, se possibile, le possibilità di trasmissione di una malattia genetica alla progenie, poiché tutte le nostre donatrici si sottopongono a una esaustiva serie di test clinici, genetici e psicologici.

Preparazione del campione seminale

È necessario preparare il campione di seme affinché abbia la capacità di fecondare l’ovulo, oltre a ottenere una concentrazione ottima di spermatozoi mobili. Il campione di seme è ottenuto dall’uomo per masturbazione semplice, a casa o nel nostro centro, lo stesso giorno dell’inseminazione o può essere precedentemente crioconservato. Nei casi in cui sia raccomandato l’uso del seme del donatore, questo campione sarà sempre congelato e conservato nella nostra banca del seme. In entrambi i casi i nostri biologi lo tratteranno in laboratorio con un processo noto come capacitazione spermatica, per poter selezionare gli spermatozoi con la miglior mobilità.
Dibujo de un bote de muestra de esperma
Dibujo de un espermatozoide fecundando un ovocito
Dibujo de un cultivo

Fecondazione e coltura

I nostri embriologi realizzano la fecondazione attraverso una tecnica definita ICSI (Microiniezione intracitoplasmatica di spermatozoi). Consiste nella selezione di un unico spermatozoo per ciascun ovulo con una microiniezione all’interno di questo. È una tecnica molto precisa che facilita la fusione dei nuclei del gamete maschile con quello femminile. Gli embrioni fecondati devono essere mantenuti in coltura per 5-7 giorni. E durante questo periodo, si svilupperanno fino a raggiungere lo stadio di blastocisti. In Next Fertility utilizziamo la tecnologia time-lapse, che permette il monitoraggio in tempo reale dell’evoluzione dello sviluppo embrionale. In questo modo, valutiamo in maniera molto esaustiva i cambiamenti morfo-cinetici che si producono e ciò ci permette di selezionare gli embrioni con più probabilità di raggiungere una gravidanza.

Preparazione endometriale

L’obiettivo di questa fase è di preparare l’endometrio della paziente per massimizzare le possibilità di impianto dell’embrione. Si realizza con la somministrazione di preparati di estrogeni e progesterone, che contribuiscono al corretto sviluppo dell’endometrio, che è lo strato dell’utero dove si impianterà l’embrione e si svilupperà il futuro bambino durante la sua vita intrauterina. Durante questa fase si effettuano controlli ecografici e misurazioni ormonali per verificare la corretta preparazione dell’endometrio.
Dibujo del útero de la mujer durante el proceso de la preparación endometrial
Dibujo de una transferencia embrionaria

Trasferimento Embrionale

Durante il trasferimento embrionale depositeremo l’embrione all’interno della cavità uterina; questo può essere eseguito a “fresco” o “differito”. Il trasferimento si fa con un embrione in stadio di blastocisti (5-7 giorni di vita embrionale), si definisce a “fresco” quando si fa con una blastocisti che non è stata precedentemente congelata, durante lo stesso ciclo della stimolazione ovarica e il prelievo follicolare; e “differito” quando si trasferisce una blastocisti scongelata in un ciclo precedente, in un ciclo successivo al ciclo del trattamento della fecondazione in vitro. Il trasferimento si effettua in modo “differito” quando: a) esiste un rischio di “Sindrome di iperstimolazione ovarica”, b) le condizioni endometriali non sono adatte all’impianto embrionale, c) è necessaria la realizzazione di tecniche di diagnosi genetica embrionale, d) esiste qualche motivo che sconsiglia la gestazione nello stesso ciclo della FIV. In entrambi i casi il trasferimento si effettua con una cannula o un catetere di trasferimento, utilizzando una guida ecografica. Si tratta di una procedura completamente indolore e che non richiede ricovero.

Test di gravidanza

Dopo il periodo dell’”attesa della beta” (14-15 giorni dopo l’inseminazione), si effettua un test di gravidanza ematico. Cercheremo la presenza dell’ormone β-hCG (Gonadotropina corionica umana), che è l’ormone che produce l’embrione dopo il suo impianto nell’endometrio. Se il risultato della beta è positivo, due settimane dopo effettueremo un’ecografia per confermare la presenza del “sacco gestazionale” all’interno dell’utero e osservare il battito del cuore del futuro bambino.
Dibujo de un test de embarazo positivo

Hai altre domande? Saremo lieti di assisterti.

Finanziamo il 100% del tuo trattamento. Mettiti in contatto con noi e risponderemo a tutti i tuoi dubbi sui nostri trattamenti, tecniche e promozioni.

Mujer con cascos y microfon
Infórmate sin compromiso

Rellena este formulario e intentaremos contestarte lo antes posible.

* Todos los campos son requeridos.

Datos de la consulta
Este sitio está protegido por reCAPTCHA y Google Política de privacidad y Términos de servicio.

Chiedici qualsiasi informazione senza impegno!

Compila il form seguente e cercheremo di risponderti il prima possibile.

*Tutti i campi sono obbligatori.

Informazioni relative alla tua richiesta
Questo sito è protetto da reCAPTCHA and Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Hazte donante
de óvulos o de esperma

¿Quieres ser donante? Ser donante es cambiar la vida de muchas personas y también la tuya propia. ¡Donar cambia vidas y cumple sueños!

La donación en España es un acto solidario, anónimo y altruista.

Donación de óvulos

¿Quieres ser donante? Ser donante es cambiar la vida de muchas personas y también la tuya propia. ¡Donar cambia vidas y cumple sueños!La donación en España es un acto solidario, anónimo y altruista.

Donación de esperma

Infórmate sobre la donación de esperma.Sólo tienes que ser un hombre de entre 18 y 35 años y tener buena salud.