
«Avere rapporti sessuali tutti i giorni». Probabilmente vi avranno dato questo consiglio se state cercando una gravidanza e vi chiedete come rimanere incinta rapidamente. Ma quanto c’è di vero? Un numero maggiore di rapporti sessuali aumenta davvero le probabilità di concepimento?
Table of Contents
TogglePianificazione dei rapporti sessuali
In molti casi la coppia arriva a pianificare nei minimi dettagli i rapporti sessuali, con la falsa convinzione che solo così riuscirà a ottenere la gravidanza.
Si è sempre pensato che sia necessario avere rapporti solo nei giorni più fertili della donna, perché al di fuori di questi giorni il concepimento risulta poco probabile.
È vero che durante il ciclo mestruale esistono giorni di maggiore fertilità che corrispondono al periodo dell’ovulazione. In questa fase l’ovocita, una volta maturo, viene rilasciato dall’ovaio nella tuba di Falloppio, lungo la quale si sposterà verso l’utero.
La fecondazione avviene nel primo tratto della tuba di Falloppio e la capacità di sopravvivenza dell’ovocita non fecondato è di circa 24 ore. Ciò significa che, quando l’ovocita arriva in quella sede, gli spermatozoi dovrebbero essere già presenti o in arrivo.
Tuttavia, alcuni studi dimostrano che è difficile individuare con precisione il giorno dell’ovulazione di una donna e conoscere il tempo di permanenza degli spermatozoi nel muco cervicale nei giorni successivi al rapporto sessuale. Inoltre, parlare continuamente alle coppie di “giorni fertili” e “ovulazione” è ciò che finisce per generare maggiore ansia e pressione.
Per questo motivo è preferibile consigliare di non fissarsi su giorni specifici, ma di mantenere rapporti con regolarità e cercare di non condizionare completamente la propria vita e la relazione alla ricerca della gravidanza, perché questo aggiunge ulteriore stress in un momento in cui molte donne desiderano soprattutto capire come rimanere incinta rapidamente.
Cosa devo fare dopo un rapporto sessuale per rimanere incinta?
Subito dopo aver avuto un rapporto sessuale con l’obiettivo di concepire, non esiste alcuna azione specifica che tu debba compiere per aumentare le probabilità di gravidanza.
Ricorda che è consigliabile avere rapporti sessuali con regolarità, ma sempre avendo cura della relazione. La cosa più importante è non viverli come un obbligo e continuare a godere dell’intimità di coppia.
E cosa succede agli spermatozoi?
Per quanto riguarda gli spermatozoi, alcuni studi indicano che una maggiore frequenza di eiaculazione può essere associata a una migliore qualità seminale. Questo perché gli spermatozoi, una volta “prodotti”, rimangono nell’epididimo in attesa di essere eiaculati e un’attesa troppo lunga può ridurne la motilità e aumentare la frammentazione del DNA spermatico (rotture del materiale genetico).
Tuttavia, non è così semplice: d’altro canto, rapporti sessuali molto frequenti riducono il numero di spermatozoi presenti in ogni eiaculato, rendendo più difficile l’incontro con l’ovocita.